L’alimentazione negli adulti

Qualche giorno fa ci siamo occupati di parlare brevemente dell’alimentazione dei più giovani, e ne abbiamo descritto le principali caratteristiche. Ma che cosa si può dire dell’alimentazione negli adulti?

A ben vedere, il corpo dell’adulto è dinamico, e cambia sottilmente e gradualmente con il passare degli anni. Pertanto, quella che era una buona dieta per te nel secondo o terzo decennio di vita potrebbe non essere più una buona dieta all’età di 50 o 60 anni, quando il corpo subisce dei cambiamenti rispetto al proprio passato.

Per esempio, non tutti sanno che con il passare degli anni rallenta il proprio metabolismo – ovvero il modo in cui il vostro corpo trasforma il cibo che mangi in energia. Ciò significa che gradualmente avrai bisogno di meno cibo per un livello di attività simile. Meno calorie sono inoltre necessarie man mano che si invecchia, circa il 10% in meno ogni decennio a partire dai 50 anni. Questo rallentamento del metabolismo è perfettamente naturale e si verifica perché si perde la massa muscolare (che utilizza la maggior parte dell’energia prodotta) con l’età.

L’esercizio fisico aiuta a mantenere la massa muscolare e aiuta a bruciare calorie. Tuttavia, la maggior parte delle persone con il passare degli anni, anche al netto di tali caratteristiche, ha pur sempre bisogno di ridurre le calorie.

La varietà e la moderazione rimangono le chiavi per una dieta sana. Una dieta equilibrata assicura un corretto apporto di vitamine, minerali, proteine, carboidrati e altri nutrienti. La moderazione controlla le calorie ed è particolarmente importante per quanto riguarda il consumo di alcol. Bere molta acqua, mangiare cibi ricchi di fibre e mantenersi il più possibile attivi può aiutare ad evitare la stitichezza.

Naturalmente, il nostro consiglio non può che essere quello di parlarne con un buon medico: ti aiuterà a definire un piano alimentare coerente con le tue finalità!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi