Lo sappiamo, agli italiani piacciono le tedesche. Nelle classifiche delle auto più immatricolate nel 2022 FIAT svetta, ma nelle prime venti posizioni resistono molte tedesche, solitamente di dimensioni contenute. Come la piccola Opel Corsa, da sempre amata soprattutto dai giovani, si mantiene anche nel 2022 tra le prime 20 auto immatricolate nel nostro Paese.
Cosa piace della Corsa
Piccola e scattante
Piace ai giovani
Siamo ormai alla sesta generazione della Opel Corsa, a testimonianza del fatto che il veicolo piace ed è particolarmente apprezzato ormai da anni. Il costo relativamente ridotto, le dimensioni contenute, uno stile accattivante e un comfort buono nella guida, anche per i lunghi viaggi, sono tutti elementi che attirano soprattutto i giovani. Sono proprio coloro che si trovano in un range di età tra i 20 e i 35 anni i principali amanti della Corsa, oggi ancora più dinamica e ricca di elementi interessanti. Facile da guidare, la Corsa è disponibile anche in versioni adatte ai neopatentati, ma ricordiamo che sono anche i giovani genitori a preferire questo tipo di veicolo, sia per quanto riguarda la Corsa nello specifico, che per il segmento in senso più generale.
Da www.burniautomobili.it la si può trovare anche in versione auto aziendale, perfetta per condividere ancora mille avventure su strada, piuttosto che disponibile presso il parco auto usate del rivenditore che offre la garanzia legale di conformità su ogni Occasione proposta, oppure a Km 0, quindi nuova in pronta consegna, tuttavia in Offerta con un prezzo più basso di quello ufficiale di listino.
Il segmento B che tanto piace agli italiani
Animo tedesco
Interni confortevoli
La Opel Corsa ricade perfettamente all’interno del segmento B, quello che gli italiani apprezzano di più. Le motivazioni sono varie, a partire dal fatto che la Corsa offre dimensioni perfette per qualsiasi tipo di viaggio: dal tragitto casa-lavoro fino alle vacanze estive. Un buon confort in abitacolo è in questi casi essenziale, per non dover rinunciare alle comodità che veicoli più grandi possono offrire a piene mani. Compatta e maneggevole, la Corsa offre anche uno stile grintoso, tanto amato dal pubblico italiano, oltre che una buona maneggevolezza alla guida, essenziale per coloro che usano il veicolo ogni giorno. Ricordiamo che oggi la Corsa è disponibile in tante motorizzazioni diverse, benzina, diesel o 100% elettrica. Per altro quest’anno la Corsa compie 40 anni, è disponibile anche nella versione speciale per l’anniversario, in edizione limitata a 1982 esemplari.
Le auto aziendali
Cosa sono
I vantaggi
Come abbiamo detto, la Opel Corsa è disponibile anche tra le auto aziendali, perché questo modello viene spesso preferito dalle imprese. Un’auto aziendale è una vettura precedentemente immatricolata da un’azienda; solitamente questi veicoli sono usati per un breve periodo di tempo, come vetture di cortesia o da utilizzare sporadicamente, o anche come auto personali per alcuni tra i dipendenti. Le aziende sostituiscono i veicoli ogni 12-36 mesi, per avere sempre a disposizione vetture in perfette condizioni; durante questi mesi effettuano tutti gli interventi di manutenzione. Stiamo quindi parlando di automobili poco utilizzate, con la giusta manutenzione, sempre in perfetto stato, offerti a un prezzo decisamente concorrenziale. Ovviamente non è sempre così, ci sono anche auto aziendali che sono state sfruttate all’osso; rivolgendosi però a un concessionario fidato si possono trovare ottime occasioni.