Tre elementi che non dovrebbero mai mancare in giardino

4 wicker-rocking-chair-50613_1920Chi ha la fortuna di avere un giardino in casa sa bene quanto questo possa essere utile, soprattutto durante la bella stagione. Cenette all’aperto, relax sotto al sole d’estate e svago per i bambini sono solo alcune delle comodità offerte da un fazzoletto di verde privato che arricchisce la casa e che ci immerge nel verde rilassante al riparo dallo stress della routine. Tuttavia avere un giardino significa anche prendersene cura e gestirlo per renderlo sempre ordinato e accogliente. Alle cure necessarie per preservare il verde si devono necessariamente aggiungere anche quelle verso l’aspetto dell’arredo, essenziale per poter vivere davvero il proprio spazio esterno. Ecco quindi tre elementi che non devono mai mancare in giardino e qualche consiglio per integrarli tra loro.

Il salotto da giardino

Il primo della lista è il salotto giardino ovvero il set d’arredo che ricrea una sorta di area relax con tavolo, sedie e si, anche poltroncine o divanetti. Per godere davvero degli spazi esterni di casa ci vuole sempre un angolo in cui sedersi e rilassarsi o degustare un aperitivo all’aperto in compagnia degli ospiti. La scelta deve ricadere necessariamente su materiali che non soffrono troppo gli agenti esterni per cui conviene sempre optare per elementi di qualità. A questi si aggiungono i tessuti sfoderabili che potrai rimuovere con facilità e lavare senza troppe complicazioni in lavatrice. Tra i più interessanti ci sono sicuramente i divanetti a intreccio, una soluzione elegante ed economica che darà un aspetto molto elegante al giardino. Tra i materiali più comodi, senza dubbio, c’è il rattan sintetico che è facile da lavare e che non soffre gli sbalzi termici o gli agenti atmosferici.

Le coperture

Al secondo posto ci sono le coperture di qualsiasi genere e forma. Parliamo di gazebo e ombrelloni utili a creare una zona d’ombra per i momenti in cui il sole è troppo caldo. Per questo genere di coperture bisogna tener conto dello spazio di cui disponi e, soprattutto della scelta che intendi fare tra una soluzione permanente ed una richiudibile per l’inverno. Nel primo caso devi prima controllare che non ci siano limiti urbanistici e progettuali mentre la seconda opzione è sempre meno problematica perché non richiede alcun permesso di installazione. Certo è che se hai un grande spazio esterno non devi coprirlo tutto ma solamente creare una zona d’ombra che ti sarà utile anche quando cala il sole perché potrà essere attrezzata con apposita illuminazione da esterni.

Le luci

Infine ci vuole un sistema di illuminazione, essenziale per godere del giardino anche alla sera. Tra le varie soluzioni possibili dovresti prediligere quelle a LED che sono pensate per resistere a sole, caldo, freddo e umidità e che durano molto più a lungo delle altre. I Led, infatti, non surriscaldano e possono essere installati sugli ombrelli da esterno senza temere pericolosi incendi. Al tempo stesso sono sistemi che utilizzano un terzo della corrente rispetto a quelli tradizionali e, per questo, sono anche stati eletti come la soluzione più ecologica che tu possa scegliere per illuminare il tuo giardino.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi