Attualità e politica Archive
L’atmosfera terrestre è composta da molti strati, tra cui lo strato di ozono, che contiene livelli relativamente elevati di ozono, O3. La maggior parte dell’atmosfera è a base di azoto, mentre l’ossigeno è il secondo elemento più abbondante. Ciò detto, …
Contrariamente a quanto si possa pensare, per far durare una coppia non basta il solo amore. Ci vogliono sforzo, impegno, pazienza e le giuste competenze per mantenere accesa la fiamma. A tal fine, in questo post sveleremo alcuni segreti che …
Se per questa sera non hai programmi particolari e non hai voglia di uscire, non preoccuparti. In TV c’è una bella programmazione ricca e variegata che ti intratterrà al calduccio sotto le coperte. Ecco quindi i programmi stasera in tv …
Gli scienziati hanno per lungo tempo cercato di spiegare in che modo le foreste tropicali possono mantenere la loro impressionante diversità di alberi senza che una manciata di specie prendano il sopravvento – o che molte altre specie si estinguano. …
La NASA nelle ultime ore ha fornito qualche informazione di più su Oumuamua, il “pezzo di roccia spaziale” che alcuni studiosi hanno suggerito che potrebbe essere una sostanza “aliena”. L’agenzia spaziale ha infatti rivelato che non è più in grado …
Sono molte le aziende che oggi necessitano di una consulenza ambientale a livello legale. Le motivazioni sono varie, a partire dal fatto che la legislazione in questo ambito non è sempre così chiara quanto dovrebbe. Ogni azienda, produttiva e non, …
Alle elezioni di inizio marzo 2018 i cittadini di Fiumicino sono chiamati a votare anche per l’elezione del sindaco e del consiglio Comunale. Da alcuni giorni è ormai ufficiale che il sindaco di Fiumicino Montino uscente ha lanciato la sua …
Il ministro dell’Interno Marco Minniti, recentemente intervenuto a Ischia in occasione del G7, ha affermato che si è finalmente cominciati “a fare i primi passi una grande alleanza tra governi e grandi provider nel nome dei principi della libertà contro …
Nel corso degli ultimi due anni il Parlamento Italiano ha iniziato un acceso dibattito riguardo al superamento del Bicameralismo Perfetto attraverso una Riforma della Costituzione Italiana. Tale dibattito si inserisce all’interno di un panorama molto più ampio; già nel 1948 …